Rimedi naturali ed ayurvedici alla menorragia di tipo Kapha

Arriviamo ai rimedi naturali ed ayurvedici della menorragia di tipo Kapha.

Rivediamo i Sintomi, elencati anche nel precedente post:

Il sanguinamento Kapha è generalmente causato da blocchi dei vasi sanguigni causati da muco, che può causare il dirottamento del sangue in canali sbagliati. Tra i sintomi possono riscontrarsi:

  • Sanguinamento mestruale eccessivo
  • Il sangue è denso, pallido e melmoso
  • Lieve dolore durante le mestruazioni
  • Risentimento e attaccamento
  • Aumento della perdita di muco
  • Apatia
  • Anemia, con globuli rossi bassi

Erbe con effetti emostatici insieme a erbe leggermente astringenti e stimolanti servono per trattare la menorragia di tipo Kapha.
Le erbe ayurvediche più utili sono quelle utilizzate anche per il Pitta: arjuna, ashoka, manjishta e shatavari, assieme ad erbe più stimolanti come triphala e trikatu.
Le erbe della fitoterapia classica più effettive per la menorragia di tipo Kapha sono agrimonia, ortica, cardo benedetto, millefoglie, verbasco, tifa.
La polvere di allume, il gel di aloe vera e il ghee sono di aiuto per trasportare le erbe nel sangue.
Un rimedio semplice è diluire mezzo cucchiaino da te di una di queste erbe in un bicchiere d’acqua tiepida e bevuto come un te, da assumere a seconda del bisogno.
In particolare il tipo Kapha deve prestare molta attenzione all’alimentazione, ritmi sonno/veglia, e attività durante i periodi cruciali, notati sotto, quando Kapha tende ad andare in disequilibrio. I periodi del giorno più adatti per assumere il rimedio sono indicati sotto ogni formula.

Tempi ciclici del Kapha

Momento critico della giornata: 6.00- 10.00 mattina e pomeriggio
Stagione difficile: Inizio e fine inverno
Fase lunare difficile: Inizio della luna calante

CREMA di MANJISHTA E TRIKATU

Dosi per una porzione
½ cucchiaino da te polvere manjishta
¼ cucchiaino da te di polvere trikatu
1 e ½ cucchiaino da te gel di aloe vera

Combina le polveri in una ciotolina e aggiungi il gel. Mescola in una crema ed assumila due volte al giorno, dopo colazione e dopo pranzo per sette giorni – cominciando tre giorni prima che inizino le mestruazioni. Bevi un bicchiere di acqua tiepida dopo l’assunzione della crema.

TISANA di AGRIMONIO e ORTICA

Dosi per una porzione
2 tazze d’acqua
½ cucchiaino di polvere di agrimonio
½ cucchiaino di polvere di ortica

Portare l’acqua ad ebollizione in una ciotola di acciaio inossidabile. Aggiungi le polveri e rimuovi dal calore. Copri e lascia riposare per 15 minuti. Scola con un panno di cotone per non bere le polveri e mescola il gel prima di bere. Assumilo dopo colazione e di nuovo dopo pranzo durante le mestruazioni.

Coppette mestruali per mestruazioni abbondanti:

In caso di mestruazioni molto abbondanti consigliamo le coppette più capienti, che contengano dai 45ml di sangue in su. Alcuni esempi dal nostro online shop:

  • Yuuki taglia 2, costo: 19,90€ spedizione inclusa
  • Sckoon Cup taglia L, costo: 35€ più spese di spedizione
  • Naturcup taglia II, costo: 27€ più spese di spedizione
  • Me Luna taglia L o XL, costo: 15€ più spese di spedizione
  • Amycup o Amycup Crystal, costo: a partire da 21€ più spese di spedizione
  • Ladycup taglia L, costo: 24,99€ più spese di spedizione
  • Lunette taglia 2, Costo: 28€ più spese di spedizione

Controlla dimensioni, capacità e provenienza delle coppette qui sopra elencate alla tabella Paragona le coppette mestruali.

Questo articolo è tratto dai libri:

Latest posts by Mandana (see all)