Giornata Internazionale per l’Igiene Mestruale
“Finiamola con le esitazioni attorno alle mestruazioni”
Ecco le parole che rimbalzeranno in tutto il mondo in occasione della seconda
Giornata Internazionale per l’Igiene Mestruale (Menstrual Hygiene Day)
il 28 Maggio 2015.
La Giornata Internazionale per l’Igiene Mestruale è una piattaforma attiva tutto l’anno col fine di sensibilizzare sull’importanza spesso vitale che ha una buona gestione dell’igiene mestruale (in inglese Menstrual Hygiene Management, da cui l’acronimo MHM). Iniziata da WASH United nel 2014, la giornata per l’igiene mestruale ha raccolto il sostegno di oltre 230 partner globali uniti nel loro impegno per fare della buona igiene mestruale una priorità a livello mondiale.
Nonostante il fatto che le mestruazioni siano un processo biologico sano, in molte aree in tutto il mondo vengono affrontate con esitazione e disinformazione, le mestruazioni fanno infatti parte di tabù culturali radicati. A causa di questo silenzio attorno alle mestruazioni ragazze e donne in tutto il mondo hanno accesso limitato a informazioni rilevanti al loro corpo, alla loro salute, all’istruzione e ai diritti umani.
Ecco alcuni esempi:
– In molte case tradizionali indù in India, le ragazze e le donne affrontano tabù restrittivi durante le mestruazioni, loro viene infatti negato l’ingresso sia al tempio che in cucina
– In molte parti dell’Africa sub-sahariana, le ragazze adolescenti perdono fino a 5 giorni di scuola al mese (e in molti casi abbandonano del tutto la scuola) a causa di insufficiente accesso all’acqua, strutture igienico-sanitarie e ad articoli per la gestione del ciclo mestruale (assorbenti o coppette che siano).
– Nei centri urbani degli Stati Uniti ragazze e donne delle fascie a basso reddito e/o senzatetto non possono permettersi assorbenti igienici, nonostante la loro diffusione capillare.
Durante la prima Giornata Internazionale per l’Igiene Mestruale nel 2014 sono stati organizzati eventi con politici e rappresentanti dei ministeri della salute, dell’istruzione e delle pari opportunità in tutto il mondo.
Quest’anno, l’obiettivo sarà quello di porre fine alle “esitazioni attorno alle mestruazioni” e sfidare norme sociali ancora diffusissime che sostengono che le mestruazioni siano qualcosa di vergognoso e sporco. ”Abbattere tabù globali, in modo da poter discutere delle mestruazioni come un ciclo fisiologico naturale ha effetti positivi che vanno ben oltre la salute del sistema riproduttivo della donna, è di vitale importanza per la sua dignità.” dice la Dott.ssa Dani Barrington, WASH Specialist e Strategic Advisor per la Giornata Internazionale per l’Igiene Mestruale in Australia.
Per i partner che lavorano nei paesi in via di sviluppo, la Giornata Internazionale per l’Igiene Mestruale non è solo un’occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma anche per chiedere ai politici di impegnarsi a favore della gestione dell’igiene mestruale. In Kenya, il Ministero della Salute sta sviluppando una strategia nazionale per la gestione dell’igiene mestruale che si appresta a lanciare attorno alla Giornata Internazionale per l’Igiene Mestruale 2015. Si tratta di un passo monumentale di cui Alfred Muli, Coordinatore Nazionale per il Kenya della Giornata Internazionale per l’Igiene Mestruale e i suoi partner di lavoro sono particolarmente entusiasti: “Lo sviluppo di questa strategia è estremamente importante, dimostra che il governo si impegna a fare in modo che gli articoli per la gestione dell’igiene mestruale siano accessibili a basso costo. E’ un ottimo risultato e i partner della Giornata Internazionale per l’Igiene Mestruale hanno lavorato duramente tutto l’anno per ottenerlo.”
Al di là del Kenya, per contribuire a garantire che la voce collettiva della Giornata Internazionale per l’Igiene Mestruale si faccia sentire, si stanno formando altre coalizioni per coinvolgere i governi e le parti interessate. “Il continuo sostegno dimostrato dal governo, dalle organizzazioni della società civile, dai partner per lo sviluppo, dalle organizzazioni benefiche e dai media in Nepal è davvero incoraggiante.” osserva Pema Lhaki, Vice Direttore Esecutivo del Nepal Fertility Care Center e MH Giornata Coordinatrice Nazionale per il Nepal della Giornata Internazionale per l’Igiene Mestruale, “Ma ancora di più mi incoraggio ogni volta che dico la parola ‘mestruazioni’ di fronte a una donna o ad una ragazza in Nepal. Il sorriso che appare sul loro volto è il sorriso di chi inizia una conversazione su qualcosa di cui non ha mai potuto parlare prima.”
Per contribuire a rompere il silenzio e prestare la voce per questo movimento globale, utilizza #MenstruationMatters #MenstrualHygiene #28M #28Maggio #Passallacoppetta sui social media.
- Secret Ceres - Dicembre 6, 2016
- Uova di Giada livello intermedio - Novembre 3, 2016
- Stelo della coppetta mestruale: istruzioni per l’uso - Settembre 1, 2016