la coppetta mestruale come funziona?

La coppetta mestruale è arrivata, le mestruazioni pure, ed è giunta l’ora di PROVARE! Dove vai? Sul water, sul bidet, nella doccia, nella vasca, nel letto o con un piede appoggiato al bordo della vasca? NO PANIC, hai l’imbarazzo della scelta. Inspira, espira e rilassati (anche laggiù) e segui le nostre istruzioni passo passo.

1 Lava le mani

Prima di tutto lavati le mani con un sapone delicato come faresti prima di inserire un assorbente interno senza applicatore. Per aiutarti nell’inserimento puoi lubrificare con dell’acqua o con un lubrificante a base d’acqua. Il lubrificante a base d’acqua è importante perché non danneggia il materiale della tua coppetta mestruale.

2Appiattisci la coppetta

Appiattisci la coppetta mestruale come illustrato tra il pollice e le altre dita – così la prepari per la piegatura.

3 Piega la coppetta mestruale

Una volta appiattita la coppetta mestruale, piegala a metà con l’altra mano in modo da formare una C con il bordo. Tienila con la mano con cui sei più a tuo agio. La parte piegata dovrebbe essere voltata verso l’interno della tua mano come illustrato. Tieni la coppetta mestruale ferma nella posizione piegata e preparati al Passo 4.

4 Preparati ad inserirla

Divaricando le gambe, separa gentilmente le piccole labbra con la mano libera. Porta il bordo della coppetta mestruale con la curva della “C” all’inizio della vagina come illustrato. Puoi inserire la coppetta mestruale da seduta o in piedi o con una gamba su una sedia/WC/bidet per aiutarti. Divaricare le gambe ne facilita l’inserimento.

5 Inserisci la coppetta mestruale

Una volta inserito il bordo, la coppetta mestruale comincerà a salire nella vagina. Tutto quello che devi fare è spingerla delicatamente con il dito finchè tutta la coppetta mestruale, stelo incluso, non è all’interno della vagina. Non va spinta in alto, la coppetta mestruale dovrebbe fermarsi mezzo dito sopra l’inizio della vagina. Diversamente da un assorbente interno infatti la coppetta mestruale è posizionata nella parte più bassa della vagina, oltre l’osso pelvico.

6 Ruota la coppetta

Afferra lievemente la base della coppetta mestruale (non lo stelo) e ruotala delicatamente. Questo ti rassicura che la coppetta mestruale sia completamente aperta, evitando eventuali perdite. Una misura ulteriore, anche se di solito non necessaria, è controllare che la coppetta mestruale sia completamente aperta passando un dito lungo tutto il diametro di apertura della coppetta.

See the different ways to fold your cup

The different ways to fold your menstrual cup before insertion

Because a video speaks a thousand words. Please note: the C fold and the Punch down fold are the most commonly used way to fold your cup before inserting it. It’s up to you to experiment what works best for you.

How long can I keep it in?

Menstrual cups can be worn up to 8 hours depending on your flow. You can stop worrying about whether you have enough tampons to last through the day. But, if you have a heavy period, you might want to empty it more often to prevent leakage. You can sleep with your cup safely. It is only a recommendation, you can wear it less or a bit more within reason without any issues.

My tip: I personally play it on the safe side emptying it more often regardless of my flow. For example let’s say you wake up at 7am, empty it, rinse it and reinsert. around 2pm (8h later) after lunch I do the same and then before I got to bed in my shower. I know that way it’s never full and it is completely safe. If you have a very heavy flow you may have to empty it more often.

RIMOZIONE DELLA COPPETTA MESTRUALE

La coppetta mestruale può essere indossata fino a 12 ore, se hai un ciclo abbondante svuotala prima. Per rimuoverla lava le mani con acqua pulita e rilassati (soprattutto le prime volte). Divarica le gambe, separa delicatamente le piccole labbra con una mano e spingi leggermente verso il basso i muscoli vaginali in modo da aiutarti a far scendere la coppetta mestruale. A questo punto dovrebbe essere facile afferrarla, una volta afferrata stringila finché non senti che si rilascia la ventosa. Rimuovi la coppetta mestruale muovendola delicatamente da lato a lato mentre la abbassi. Ricordati sempre di estrarla afferrandola dalla parte inferiore. Non tirare lo stelo, perché il contenuto potrebbe rovesciarsi dappertutto! Rovescia il contenuto nel lavandino, nel bidet, nel water, nella doccia, nella vasca, nella natura, ovunque ti sembri adeguato.

My Tip: Be sure not to pull it out by the stem alone, this will cause the contents to spill and may be uncomfortable. Always pull the cup out while pinching the ridged bottom of the cup. Tip the contents into the lavatory, the toilet, bathtub, in the nature, anywhere you see fit.

Read the article How to use the stem during menstrual cup removal

LAVAGGIO E REINSERIMENTO

Una volta estratta sciacquala con acqua fredda, di modo che il sangue non macchi la coppetta mestruale e non sviluppi odori. Prima di reinserirla lavala con acqua tiepida e sapone finché non è ben pulita. Utilizza un sapone delicato come un sapone intimo. Se non hai acqua puliscila con carta igenica o con una salvietta disnfettante. Puoi lavarla adeguatamente quando sei a casa.

MANUTENZIONE DELLA COPPETTA MESTRUALE

La coppetta mestruale andrebbe lavata in profondità prima e dopo il ciclo, e sciacquata con acqua e sapone quando la si svuota. A fine ciclo lavala e riponila nel sacchetto di cotone fornito all’acquisto. Non conservarla in un contenitore a chiusura ermetica o in una busta di plastica.
Sterilizza la coppetta mestruale una volta per ciclo, alla fine o all’inizio, non ogni volta che la reinserisci. Il silicone medicale – materiale di cui è fatta la coppetta mestruale – ha proprietà antibatteriche naturali. Basta che le tue mani siano pulite all’inserimento e all’estrazione e sei sicura.
Puoi anche utilizzare compresse sterilizzanti quali Milton, che è utilizzato per pulire i biberon dei bebè. Immergi la coppetta in acqua con una compressa per 15 minuti ed è fatta. E’ anche consigliato di pulirla in una soluzione di acqua e 10% di aceto.

Read the article: How to clean your menstrual cup

Scroll thru our cups

Non ci sono prodotti che corrispondono alla vostra selezione.

Feel free to ask your questions or feedback about menstrual cup on our Facebook group @thecupclub, I answer all your questions personally and you can share with other cup users. Don't be shy :-)

Latest Posts
come rimuovere la coppetta mestruale

Stelo della coppetta mestruale: istruzioni per l’uso

Non ti è ancora chiaro come usare correttamente lo stelo durante la rimozione?
Leggi lo stelo della coppetta mestruale: istruzioni per l'uso per toglierti ogni dubbio e per evitare disastri in bagno!
Chi scopre la coppetta…
Settembre 1, 2016/da Mandana
coppetta mestruale bagni pubblici

Coppette mestruali e bagni pubblici – missione possibile!

Cambiare la coppetta mestruale in un bagno pubblico è il terrore di chi è alle prime esperienze con la coppetta.
Eccoti 5 scenari per uscire vittoriosa da qualsiasi bagno pubblico!
Chi sente parlare di coppette mestruali…
Luglio 29, 2016/da Mandana
Terzo forum dei rifiuti 2016 - Legambiente

Terzo Forum dei Rifiuti – Legambiente

Il Terzo Forum dei rifiuti organizzato da Legambiente, Kyoto Club e La nuova Ecologia il 21-23 giugno 2016 ribadisce come attraverso il risparmio e riuso delle risorse si potrebbero creare nuovi posti di lavoro oltre che…
Giugno 27, 2016/da Mandana

Ode alla coppetta mestruale

L'Ode alla coppetta mestruale - da morir dal ridere.
Descrive in rima le reazioni di noi tutte da quando ci parlano della coppetta mestruale, a quando ci decidiamo di provarla (e spesso tra una cosa e l'altra passano anni...),…
Giugno 17, 2016/da Mandana

Giornata per l’Igiene Mestruale 2016

"Menstruation matters, to everyone everywhere."
"Le Mestruazioni sono importanti, per tutti, ovunque."
Dice lo slogan della terza Giornata per l'Igiene Mestruale (Menstrual Hygiene Day), che come ogni anno accade oggi,…
Maggio 28, 2016/da Mandana

Acquista una coppetta solidale

Acquista una coppetta solidale!
Dove? Su Menstrualcup.co!
E' partito il progetto "Acquista una coppetta solidale" in collaborazione con l'associazione di Torino Let Women, che lavora con donne per donne attraverso incontri,…
Aprile 19, 2016/da Mandana
Carica di più

llustrations are owned by menstrualcup.co © and cannot be used without prior authorization. Artwork by Celine Leroy

0